Caro proprietario del giubbotto di salvataggio,
Ti ringraziamo per aver acquistato uno dei nostri giubbotti di salvataggio Deckvest, e ci auguriamo che ne rimanga pienamente soddisfatto. Molti dei nostri clienti che usano i nostri prodotti Deckvest viaggiano e spesso capita che lo stesso debba essere imbarcato in aereo.
Qui di seguito troverà riportata una breve descrizione delle bombolette
di CO2 che accompagnano il giubbotto, da presentare in caso di richiesta da
parte della compagnia aerea.
Le bombole di CO2 possono essere trasportate come bagaglio a mano, bagaglio da stiva o di persona solo previa approvazione della compagnia aerea. Questo in accordo con il Regolamento sulle Merci Pericolose IATA; 60a edizione, pubblicata nel 2019, capitolo 2.3 – Merce pericolosa trasportata da passeggeri - Cartucce di piccole dimensioni montate su un dispositivo di sicurezza autogonfiante come un giubbotto di salvataggio o un giubbotto
• Non è possibile trasportare più di un dispositivo di sicurezza personale per persona;
• Il dispositivo di sicurezza personale deve essere imballato in modo tale da non poter essere attivato accidentalmente;
• Limitato al biossido di carbonio o altro gas idoneo nella Divisione 2.2 senza rischio correlato
• Le cartucce devono essere a scopo di inflazione;
• Il dispositivo deve essere dotato di non più di due cartucce piccole e
• Non più di due cartucce di riserva
Tutte le nostre bombole di CO2 sono testate e garantite secondo le seguenti specifiche:
1. Peso: bombolette di CO2 da 20g, 33g o 60g
2. Pressione minima di scoppio di 560 bar
3. Pressione esterna testata a 250 bar
4. Pressione interna - riempita fino a 60 Bar a 20 gradi centigradi (rapporto di riempimento 75% max)
http://www.iata.org/whatwedo/cargo/dgr/Pages/dgr-guidance.aspx
You can download the letter below to show to your airline.
Document | |
---|---|
Deckvest in aereo | Download |